Come inserire un commento ad un articolo: 1) premere: Commenti 2) Scrivere il commento 3) Commenta come "anonimo" 4) Premere Posta il commento

lunedì 19 aprile 2010

CON LA PRIMAVERA ARRIVANO I PROBLEMI


In questo numero ci soffermiamo, visto l'arrivo della primavera, sul verde pubblico, e sulla sicurezza stradale partendo da viale Po. Noi tutti possiamo notare che da vari anni non si procede più alla sostituzione primaverile degli alberi, morti per malattia o caduti a causa dei temporali.
Il pioppo cipressino elegante protagonista dei nostri paesaggi si conosce come essenza non longeva, assai delicata e necessaria di manutenzioni.
Sempre più evidenti sono le parti del viale carenti di alberatura, e in modo particolare il tratto iniziale e di questo passo, continuando a non intervenire, entro pochi anni il viale non esisterà più.
Inoltre è necessario creare condizioni di sicurezza per la pista ciclabile che lo percorre, in quanto nelle attuali condizioni esso è un pericolo costante per tutti coloro che vi transitano.
Spostandosi sul centro storico non possiamo non parlare di quelle orribili ed enormi fioriere che in teoria dovrebbero dare maggior decoro all'arredo urbano contenendo fiori o piante, ma oltre che terra ed erbacce, non contengono altro.
Vorremmo sapere, chi ha avuto il cattivo gusto di mettere fioriere in stile moderno in un centro storico?
Oltretutto sono, con le biciclette che vengono contro mano, un pericolo costante per la viabilità.
Un altro punto che ci colpisce è il degrado in cui versano i parchi giochi pubblici: da tanto tempo ormai non si fa più manutenzione perciò, se qualcuno vuole verificare troverà dondole, altalene e altri giochi in totale abbandono.
Riteniamo sia giusto intervenire prima che qualche bambino si faccia del male.
L'unico parco giochi pubblico che è è a norma è quello di Pieve, perchè di fatto non ne esistono. Forse a Pieve Salicieto i bambini non ci sono?
Diverse famiglie ci hanno segnalato che qualche bulletto del paese si diverte ad imbrattare panchine, giochi e segnaletica.
Chiediamo un intervento della Polizia Municipale al fine di dissuaderli e segnalarli alle proprie famiglie.
Siamo convinti che le società sportive con i propri educatori, e gli oratori debbano riconquistare un ruolo primario nella formazione dei giovani per toglierli da quella monotonia che troppo spesso sfocia in atti di vandalismo.
Anche se purtroppo bisogna rimarcare, è venuta a mancare la figura della famiglia, vero asso portante per la crescita e la formazione di un figlio.
Auguriamo ai cittadini di Gualtieri e alle loro rispettive famiglie una felice e serena pasqua.


IL CAPOGRUPPO
“INSIEME PER GUALTIERI”
IOTTI GIOVANNI

Nessun commento:

Posta un commento